Perché isolare il sottotetto con la Fibra di Cellulosa Isofloc®
Una casa, per essere confortevole, deve regalare la sensazione di benessere, soprattutto per quanto riguarda il clima che viene prodotto con i sistemi di riscaldamento o raffreddamento.
Pochi sanno però che se la l’abitazione non si riscalda o non si raffredda secondo le nostre esigenze, non sempre è colpa della caldaia o del condizionatore che non fanno il loro dovere (facendoci spendere un mucchio di soldi), ma speso la colpa è della mancanza di un isolamento termico completo che permette la diminuzione della dispersione del caldo e del freddo.
Isolare il sottotetto con intelligenza
Per ovviare a questo problema, l’impresa Habito S.r.l. (specializzata nell’isolamento termico e con attestati CasaClima) propone da anni un intervento risolutivo che permette di risparmiare sulla bolletta e avere anche grande Comfort: l’isolamento del sottotetto con la Fibra di Cellulosa Isofloc®.
I vantaggi che derivano da questo tipo di intervento sono sia in termini di risparmio energetico che di costi, oltre ad essere un intervento estremamente semplice e soprattutto veloce: è infatti necessario solo 1 giorno di lavoro da parte dell’impresa, un’operazione pulita e non invasiva.
I Vantaggi dell’isolamento del sottotetto con Isofloc®
Sono numerosi i vantaggi derivanti dall’insufflaggio della Fibra di Cellulosa Isofloc®:
↑ Più Risparmio: innanzitutto isolando il sottotetto si riesce a diminuire i costi vivi per avere il clima ideale in casa, dato che vengono abbattuti i costi legati al riscaldamento e del raffrescamento fino a più del 40%. E poi il risparmio aumenta grazie agli attuali incentivi fiscali che garantiscono un rimborso fino al 65% sulla spesa dell’intervento.
↓Meno Umidità: inoltre l’utilizzo della Fibra di Cellulosa Isofloc® consente alle pareti e al soffitto di respirare, dato che la Fibra di Cellulosa Isofloc® è un prodotto in grado di assorbire l’umidità eccessiva per cederla di nuovo quando l’aria è secca.
↓Meno spifferi e correnti d’aria: grazie alla particolare tecnica di insufflazione, vengono notevolmente ridotti gli spifferi e le correnti d’aria e, conseguentemente, i rischi di condensa.
↑ Più Spazio: nel caso di un sottotetto non utilizzabile perché freddo e angusto, una volta applicata la Fibra di Cellulosa Isofloc® e posto delle tavole di legno sopra all’isolamento, si può cominciare a utilizzarlo come ripostiglio.
↓Meno Rumore: Isofloc® è anche un isolante acustico. Se l’insufflaggio viene fatto anche nelle pareti, vi è un aumento della protezione dal rumore esterno con una diminuzione fino a 65 decibel dei suoni provenienti da fuori a seconda della tipologia dell’edificio.
Perché Habito propone anche la Fibra di Cellulosa Isofloc®
Vi sono molti tipi di prodotti usati per l’isolamento termo-acustico e Habito (azienda specializzata nell’isolamento termico) le conosce tutte, dato che ha a cuore il benessere delle persone.
Oltre all’isolamento termico con la Fibra di Cellulosa Isofloc®, si possono avere anche:
- L’Isolamento rigido con cappotto
- L’Isolamento termico con perlite
- L’Isolamento con lana di vetro o di roccia
- L’Isolamento termico in fibra di legno
- L’Isolamento termico a cappotto in sughero
- L’Isolamento termico in silicato di calcio
Una scelta Ecosostenibile per la tua casa
Abbiamo scelto la Fibra di Cellulosa Isofloc® perché rappresenta la soluzione ideale per intervenire in modo veloce e a costi contenuti anche su edifici esistenti, oltre al fatto che è un prodotto Ecosostenibile, con “l’impronta ambientale” tra le più basse.
I fiocchi di cellulosa che compongono il prodotto insufflato sono ottenuti da fogli di carta di giornale impregnati con una miscela di sali per renderli inattaccabili da muffe e parassiti e per impedire, in caso di incendio, il propagarsi delle fiamme.
La Fibra di Cellulosa Isofloc® viene insufflata tramite macchine soffiatrici e l’operazione può essere fatta solo da professionisti addestrati, come lo sono i nostri tecnici della Habito, azienda specializzata nell’isolamento termo-acustico con sede a Scorzè (VE).